Kering e Bottega Veneta annunciano la
nomina di Louise Trotter quale nuova direttrice creativa della
maison, aprendo un nuovo capitolo nell’evoluzione creativa del
marchio.
Louise Trotter, attuale direttrice creativa di Carven,
sostituisce Matthieu Blazy, passato a Chanel, ed è apprezzata
per la propria capacità di trarre ispirazione dalla vita reale e
per il suo rigoroso approccio artigianale. La stilista comincerà
il proprio percorso in Bottega Veneta da fine gennaio 2025.
“Sono felice di dare il benvenuto a Louise – ha commentato
Leo Rongone, ceo di Bottega Veneta – in qualità di nostra nuova
direttrice creativa. La sua estetica combina perfettamente
design raffinato e sublime artigianalità, e il suo impegno
culturale è perfettamente allineato con la visione del nostro
marchio. Attraverso l’approccio sofisticato di Louise, Bottega
Veneta continuerà a celebrare la propria tradizione, e ad
esaltarne l’importanza che riveste ancora oggi. Desidero inoltre
esprimere il mio profondo apprezzamento per Matthieu, che è
stato un partner straordinario nell’infondere al nostro marchio
desiderabilità, rilevanza emotiva e identità intellettuale”.
“Louise porta con sé un patrimonio di assoluto spessore – ha
aggiunto Francesca Bellettini, deputy ceo di Kering responsabile
dello sviluppo dei brand – e una nuova, fresca prospettiva alla
tradizione di creatività ed eccellenza senza eguali di Bottega
Veneta. È il talento ideale per continuare, insieme a Leo
Rongone e al team di Bottega Veneta, lo straordinario viaggio
iniziato con Matthieu Blazy, al quale va la mia più sentita
gratitudine per la sua creatività visionaria”.
“Sono profondamente onorata di entrare a far parte di Bottega
Veneta – ha detto Louise Trotter- in qualità di direttrice
creativa. L’importante tradizione artistica della Maison, unita
alla continua propensione all’innovazione, rappresentano
un’incredibile fonte di ispirazione, e sono lusingata di poter
contribuire a scrivere il futuro e celebrare la visione senza
tempo del marchio”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA