L’edizione numero 26 della Roma Appia Run andrà in scena domenica 13 aprile 2025, con partenza alle ore 9.00 Stadio delle Terme di Caracalla e arrivo allo stadio Nando Martellini. Si tratta di una delle gare più affascinanti del running capitolino, che celebra sport, cultura e storia in un evento unico nel suo genere, che combina tradizione e innovazione, rendendo omaggio alla città e alle sue bellezze. La novità principale di quest’anno è rappresentata dal percorso: per la prima volta è previsto un passaggio esclusivo alle catacombe di San Callisto. Organizzata da ACSI e con il patrocinio, tra gli altri, di Sport e Salute, la manifestazione si svolge sotto l’egida della Fidal. Una corsa storica che deve la sua popolarità, oltre a un tracciato ammaliante tra alcune delle più affascinanti meraviglie di Roma, al fatto di essere l’unica corsa al mondo a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse (asfalto, sampietrino, basolato lavico, lo sterrato del Parco della Caffarella e per finire la pista dello stadio delle Terme di Caracalla). Tutto in un’unica gara. Un viaggio nel cuore della storia e della bellezza di Roma. Un evento pensato per atleti, famiglie e appassionati, dove la passione per la corsa si intreccia con l’emozione di calpestare una delle strade più antiche e affascinanti del mondo.
Una panchina gialla alle Molinette per l’endometriosi
Una panchina gialla è stata inaugurata nel cortile dell'ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza di Torino, per sensibilizzare sull'endometriosi, una malattia cronica che...
Leggi tuttoDetails